Come VENDERE MEGLIO

??Come puoi VENDERE MEGLIO 

VENDERE MEGLIO è il focus aziendale che dovresti avere. Per ottenere questo risultato è necessario seguire una strategia precisa e conoscere dei modi infallibili per chiudere con successo la maggior parte delle trattative. Ma per VENDERE MEGLIO, tutto questo non basta, bisogna avere una mentalità di successo. Fortunatamente per te la mentalità di successo non è una caratteristica innata, ma si può acquisire con il tempo. Per VENDERE MEGLIO e avere successo bisogna saper valorizzare ciò che si è. Per far crescere le tue performance hai bisogno di conoscere i 7 strumenti della vendita. Questi ti aiuteranno a superare gli ostacoli ed incrementare le vendite. Io stesso con l’applicazione costante di questi strumenti, apprendo ogni giorno.

I 7 strumenti della vendita

  1. Trasmettere una buona impressione
  2. Instaurare fiducia
  3. Amare il cliente
  4. Oltrepassare gli ostacoli
  5. Impara a vincere
  6. Essere positivi
  7. Avere il controllo

La prima cosa che devi saper fare per VENDERE MEGLIO è TRASMETTERE UNA BUONA IMPRESSIONE. Non puoi istaurare un buon clima se non fai subito una buona impressione. Chi ti trasmette una buona impressione, tra un soggetto:

  1. Con jeans strappati, camicia non stirata, capelli arruffati, la barba incolta e che arriva tardi agli appuntamenti.
  2. Ben vestito, rasato, pulito, attento, molto concentrato e positivo.

Molto probabilmente preferireste il soggetto B. Da ammettere che non sempre la prima impressione conferma la vera natura delle persone. Il punto però è che la prima impressione ci influenza sempre. Ecco perché è importante non sbagliare il primo incontro. Devi sapere che è per questo motivo che i più grandi truffatori si nascondono dietro un’immagine elegante e intelligente; per ingannare devono sembrare credibili. È per questo che loro si vestono in modo eccellente e si comportano da professionisti, per sembrare persone degne di fiducia.

“Fammi vedere come ti vesti e ti dirò cosa vali”.

Il secondo strumento che devi conoscere e padroneggiare è TRASMETTERE FIDUCIA. Tu compreresti mai da una persona che non ti ispira fiducia? Naturalmente la maggior parte delle persone sono dei bravi individui, ma come fa a saperlo anche il tuo cliente? Più è grande la vendita più la fiducia deve essere grossa. La prima grande regola per costruire la fiducia e quindi VENDERE MEGLIO è non dire mai la frase “Fidati di me”. La vera fiducia è il risultato del mix tra VALORI e CREDIBILITÀ. Se tu condividi dei valori con il tuo interlocutore, sicuramente esso sarà più propenso a fidarsi di te. Successivamente dovrai passare a costruire la tua credibilità, facendo ciò che hai promesso.

Impara ad amare i tuoi clienti.

Il terzo strumento che dovrai imparare ad usare per VENDERE MEGLIO è AMARE IL CLIENTE. Cioè dovrai riuscire a creare una relazione duratura. È 7 volte più facile vendere ad un cliente già acquisito che ad uno nuovo. Come fai a costruire queste relazioni? Un modo semplice è quello di inviare degli auguri scritti a mano a Natale, può sembrarti scontato, ma tu lo fai costantemente?

“Supera gli ostacoli”.

Il quarto strumento della vendita è imparare a OLTREPASSARE GLI OSTACOLI. Ogni volta che ti trovi davanti ad una nuova argomentazione dovrai saperla superare grazie al tuo atteggiamento. Ciò che penserai determinerà ciò che otterrai. I venditori migliori lavorano di più, i venditori migliori vendono di più, i venditori migliori hanno un tasso di chiusura migliore.

Impara a vincere.

Per VENDERE MEGLIO dovrai IMPARARE A VINCERE. Questo strumento è un’abitudine che potrai acquisire nel tempo, attenzione che anche imparare a perdere è un’abitudine e quindi può anch’essa essere acquisita. Le persone di successo migliorano ed apprendono continuamente ogni giorno. Leggono, studiano, partecipano a corsi di formazione e frequentano persone di successo. Impara a circondarti di persone che parlano di soluzioni e non di problemi. Il sesto strumento che dovrai padroneggiare per VENDERE MEGLIO è ESSERE POSITIVI. Un atteggiamento positivo non è solo il cuore della vendita, ma soprattutto è il centro di un’esistenza di successo. Questo strumento si può acquisire nel tempo e con tanto impegno. Uno studio condotto dall’università di Cambridge ha rilevato che le persone realizzate e felici vivono meglio e più a lungo. Se non sei entusiasta, energico e positivo, nessuno lo sarà per te.

“Essere felice o morire dentro!”

Avere un atteggiamento positivo non vuol dire far finta che le difficoltà non esistono, ma vuol dire che si possono sempre superare.

☝☝Impara ad avere il controllo

Il settimo e quindi ultimo strumento per VENDERE MEGLIO è ASSUMERE IL CONTROLLO. Devi sapere che molti manager sopravvivono vagando tra le stanze della propria azienda, saltando sul carro dei vincitori, abbandonando le navi che affondano e ogni tanto sparano pillole di saggezza. Navigare a vista non è un lusso che ti puoi permettere. ASSUMI IL CONTROLLO del tuo mondo, invece di lasciare che sia il mondo a controllare te.

Quanto stai investendo in FORMAZIONE?

☝In conclusione, se ancora pensi di non ✅✅VENDERE MEGLIO è perché non stai padroneggiando questi strumenti appena descritti.

Padroneggia i 7 strumenti della vendita!

➡➡PS: se vuoi essere contattato per ricevere maggiori informazioni ed avermi nella tua azienda e quindi non perdere la possibilità di come imparare a VENDERE MEGLIO, lascia i tuoi dati in questa pagina ti richiameremo noi.

Buona VENDITA!

Antonello

 

Lascia un commento

Antonello Nigro
Antonello Nigro
Informativa Privacy

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali di cui antonellonigro.it entrerà nella disponibilità con l’affidamento della Sua pratica, Le comunichiamo quanto segue:

Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali

Titolare del trattamento è Antonello Nigro (di seguito indicato anche come "professionista") con domicilio eletto in Via ... . Il Titolare può essere contattato mediante Pec :            o  all'indirizzo di   . Il Titolare potrà nominare un responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO).

Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento è finalizzato alla raccolta di nominativi per proposte commerciali attinente le attività professionali di formazione e coaching. I suoi dati saranno trattati anche al fine di:

  • adempiere agli obblighi previsti in ambito contabile;
  • rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

Base giuridica del trattamento

Antonello Nigro tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:

  • sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
  • sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente;
  • sia basato sul consenso espresso [indicare nello specifico le attività per le quali sia richiesto il consenso: ad esempio invio di una newsletter].

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Con riguardo ai dati personali relativi all'esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all'adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.

Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione  per finalità fiscali o per altre finalità, previsti da norme di legge o regolamento.

Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

  1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  4. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

Profilazione e Diffusione dei dati

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Diritti dell’interessato

Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

  • chiedere ad Antonello Nigro l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  • richiedere ed ottenere - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).