Le 11 strategie per la tua azienda

Le 11 strategie da adottare nella tua azienda per battere la concorrenza.

??Come far CRESCERE la tua azienda e battere la concorrenza

  1. Avere la pagina Google Business

Per far CRESCERE la tua visibilità e di conseguenza la tua azienda, avere la pagina Google Business è il punto di partenza. È una strategia semplice, che può essere molto utile, soprattutto per chi vorrà avere informazioni di contatto con la tua azienda, orari di servizio e recensioni di altri utenti. Queste ultime per te molto importanti per creare fiducia con i tuoi nuovi clienti. Questo servizio di Google è veramente utile. Senza nemmeno accedere alla pagina, già all’interno dei risultati di ricerca, i tuoi clienti potranno visualizzare indirizzi, orari e ottenere indicazioni stradali o contattare telefonicamente. Queste ultime funzioni sono ancora più utili nella navigazione da mobile.

  1. Sito a risposta diretta

La grafica di grande impatto visivo può fare la differenza, ma da sola non sarà mai sufficiente a far crescere il tuo business. La prima cosa che deve fare il tuo sito è: raccogliere più contatti possibili delle persone che atterrano su di esso. Magari potrai raccogliere questi dati promettendo loro che dopo l’inserimento dei dati gli regalerai uno sconto. Inoltre, considerando che gli accessi al web da dispositivi mobile (smartphone, tablet, etc) hanno superato gli accessi da desktop, il tuo sito dovrà essere necessariamente “mobile friendly”. Avere un sito web non ottimizzato per i dispositivi mobile equivale a perdere più del 65% dei potenziali clienti futuri. Non solo per un motivo di quantità, ma poter consultare in qualsiasi momento il sito web può fare la differenza anche in termini qualitativi. Se l’esperienza dell’utente è divenuta un fattore fondamentale nel web design, in questo momento storico riveste un ruolo ancora più importante e determinante. Per ridurre la distanza tra cliente ed azienda, ma anche tra cliente e tecnologia, è necessario un linguaggio chiaro e semplice. Il layout dovrà essere trasparente e intuitivo, che guidi l’utente nella navigazione, favorendo l’accesso a tutte le informazioni di cui ha bisogno.

  1. Profili Social

Sempre più spesso gli utenti ricercano sul web le informazioni prima di aprire un contatto con l’azienda stessa. E non si limitano ai siti istituzionali o aziendali, ma cercano un rapporto più stretto e diverso. Il canale privilegiato per stabilire e mantenere questo rapporto, in un’ottica di fidelizzazione, è quello dei Social network, Facebook in primis. Con la presenza social potrai trasformare gli utenti in segnalatori della tua attività. Inoltre, potrai vendere il tuo prodotto o servizio anche attraverso i Social.

  1. Seo

L’ottimizzazione in chiave SEO è parte integrante del marketing strategico della tua azienda. Che si tratti di articoli del tuo blog, pagine del sito web o post destinati ai social network, le tecniche SEO permettono di rendere i contenuti più visibili, proprio nel momento in cui gli utenti ricercano contenuti simili o correlati. Con le tecniche SEO, producendo contenuti ad hoc, potrai intercettare le ricerche dei tuoi potenziali clienti e aumentare sensibilmente il traffico alle tue pagine.

  1. Newsletter

Sicuramente anche te ogni giorno ricevi decine di email inutili che neanche apri, ma se pensi che, nel oggi nel momento che scrivo questo articolo, il direct marketing abbia perso la sua importanza, ti sbagli. Quando è ben inserito in una strategia più completa l’e-mail marketing può dare ottimi risultati.

  1. Mailing list

Newsletter periodiche e mailing list poco invadenti, che siano davvero utili per gli utenti. Notizie di attualità, eventuali promozioni e offerte, nuove sedi o nuovi servizi disponibili, sono solo alcune delle categorie che potrai trattare. Per fidelizzare maggiormente il tuo pubblico, ricordati di fare gli Auguri. A Natale, pasqua e se proprio vogliamo conquistare i nostri (potenziali) clienti, un augurio personalizzato di buon compleanno a chi ti ha comunicato la sua data di nascita. Per fare tutto questo, esistono numerosi software che automatizzano la gestione di questi strumenti.

  1. Creazione e promozioni eventi

Crea Eventi. Open day, aperitivi di business, giornate formative gratuite, inventa modi per attrarre gente e condividere momenti con loro. Pubblicizza e promuovi tutte le attività alle quali partecipa lo specialista del tuo settore. Questo ti permetterà di acquisire autorevolezza e fiducia non solo da parte dei tuoi clienti, ma anche dai loro amici. Nel web non si può essere isolati. Per contare, bisogna far parte di una comunità.

  1. Raccolta info dei clienti

La raccolta dati dell’utente è un momento centrale ed importantissimo della strategia di marketing. Sulla base dei dati raccolti, possiamo rivolgere comunicazioni differenti a ogni tipo di clienti, ottenendo risultati migliori rispetto a messaggi generalisti. Esempio: Avendo a disposizione i dati anagrafici del tuo pubblico, qualora avessi un ristorante, potresti rivolgere loro delle comunicazioni mirate, tipo alla festa del papà, alla festa delle donne, etc… il risultato sarà estremamente soddisfacente

  1. Facebook Ads e Google Adwords

Per aumentare la visibilità della tua azienda, avrai bisogno anche di investire in pubblicità. Dovrà essere mirata e ben curata, inoltre le pubblicità di oggi devono contenere al suo interno un’operazione di marketing. A differenza degli altri canali, tipo TV e grandi cartellonistiche, i costi della pubblicità sul web sono accessibili anche per le piccole aziende. Se la campagna creata è ben pianificata, il ritorno di immagine può essere sorprendente. Questo perché, Facebook Ads e Google Adwords, permettono di raggiungere il tuo pubblico specifico con una precisione altissima rispetto ai media generalisti. Su Facebook, per esempio, possiamo scegliere di mostrare il nostro messaggio solo a coloro che hanno un determinato sesso, che vivono in una città specifica e che hanno specifici hobbies. (Per un’informazione più completa su questo argomento ti consiglio la lettura di questo articolo).

  1. Operazioni di Marketing, coupon e sconti

Per effettuare le tue promozioni, il web e i social network sono canali straordinari. Potrai regalare coupon e proporre pacchetti personalizzati per specifiche categorie di utenti. Queste strategie sono molto valide per diffondere la conoscenza della tua azienda e per favorire la naturale condivisione nel web. È fondamentale trovare meccanismi per favorire la diffusione e la condivisione spontanea dei messaggi tra gli utenti.

  1. Blog

Per acquisire visibilità e soprattutto migliorare la tua immagine, la cosa migliore e con un basso investimento economico è aprire un tuo Blog. Il Blog ha lo scopo di attirare il potenziale cliente, rendendo visibili e accessibili contenuti gratuiti di suo interesse. Visto che la propensione alla ricezione del messaggio, da parte di una persona interessata, è infinitamente più elevata, il Blog è molto più efficace rispetto al marketing tradizionale. Inoltre ti permette di allargare ampiamente il bacino di utenza e può contribuire a creare una buona reputazione. Ci sono molti casi di aziende che attraverso un Blog aziendale ben curato, hanno incrementato il loro pubblico, accresciuto la loro fama e, di conseguenza, aumentato il loro fatturato. Devi sapere che non è un’attività che potrai condurre sporadicamente o con leggerezza, anche qui dovrai impegnarti al massimo. 

Tutti questi 11 punti fino a qualche tempo fa potevano essere sufficienti ed in alcuni casi inutili. Oggi la maggior parte delle aziende non può fare a meno di esse, ma sono pochi quelli che riescono a ottenere i risultati attesi, affidati ad esperti del settore.

“Se vuoi dare una spinta alla tua azienda, continua a seguire il mio blog per scoprire altre strategie vincenti.”

 

➡➡PS: per ricevere una mia consulenza gratuita e quindi non perdere la possibilità di come imparare a far CRESCERE LA TUA AZIENDA, lascia i tuoi dati in questa pagina ti richiameremo noi.

Buona CRESCITA!

Antonello

 

 

 

Antonello Nigro
Antonello Nigro
Informativa Privacy

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali di cui antonellonigro.it entrerà nella disponibilità con l’affidamento della Sua pratica, Le comunichiamo quanto segue:

Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali

Titolare del trattamento è Antonello Nigro (di seguito indicato anche come "professionista") con domicilio eletto in Via ... . Il Titolare può essere contattato mediante Pec :            o  all'indirizzo di   . Il Titolare potrà nominare un responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO).

Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento è finalizzato alla raccolta di nominativi per proposte commerciali attinente le attività professionali di formazione e coaching. I suoi dati saranno trattati anche al fine di:

  • adempiere agli obblighi previsti in ambito contabile;
  • rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

Base giuridica del trattamento

Antonello Nigro tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:

  • sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
  • sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente;
  • sia basato sul consenso espresso [indicare nello specifico le attività per le quali sia richiesto il consenso: ad esempio invio di una newsletter].

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Con riguardo ai dati personali relativi all'esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all'adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.

Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione  per finalità fiscali o per altre finalità, previsti da norme di legge o regolamento.

Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

  1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  4. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

Profilazione e Diffusione dei dati

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Diritti dell’interessato

Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

  • chiedere ad Antonello Nigro l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  • richiedere ed ottenere - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).