COME CREARE RAPPORTO

??COME CREARE IL RAPPORTO E LE RELAZIONI INFORMALI!!

Le persone che arrivano al successo nella carriera, che attraggono altri individui desiderosi di emulare, che cercano legami solidi e instaurano relazioni basate sulla fiducia… sono quelle che sanno sfruttare nel modo più efficace le proprie capacità relazionali. Per quanto possiate essere brillanti, abili e perfetti per la parte, se non rivelate queste caratteristiche nel comportamento nessuno si prenderà la briga di conoscervi.

Crea subito rapporto con le persone che incontri

Gli individui più bravi a creare rapporto e relazioni informali sono curiosi.

Vogliono conoscere l’interlocutore.

Fate caso alle domande che pongono:

  • Dove lavori?
  • Da dove vieni?
  • Dove abiti?
  • Cosa ti ha spinto a venire a questo evento?
  • Cosa ti aspetti da questo evento?
  • Quando ti farebbe comodo?

Se pensate che siano domande piuttosto personali, avete ragione. Ma non farle significa non avere risposta. Meglio conoscete una persona, maggiori possibilità avrete di creare una relazione e rapportarvi con lei. Dimostrando interesse per gli altri e il desiderio di aiutarli imparerete magistralmente l’arte di instaurare relazioni.

Fai domande aperte

Le domande più utili per ottenere informazioni sono quelle aperte, quelle cioè che richiedono più di un sì o un no come risposta. Essere gentili con le persone e non isolarsi.

Sembra abbastanza semplice, ma allora come mai per alcuni è così difficile? Perché c’è qualcuno che distrugge i rapporti?

Sono argomenti per un altro articolo.

Per il momento osservate come si comportano le persone che non sono gentili:

lo sguardo è tendenzialmente di sbieco;

la bocca è serrata o arricciata;

le labbra sono rivolte all’in giù;

il mento e proteso;

la fronte abbassata;

le braccia sono concerti;

la maggior parte dei gesti sono chiusi.

Provate ad assumere per qualche istante un paio di queste posture o espressioni e state a vedere come vi sentite. Dato che il comportamento incide sulle sensazioni è probabile che vi sentiate piuttosto incline al negativo. E siccome le sensazioni i comportamenti influiscono sulle reazioni altrui, non stupitevi di ritrovarvi da soli.

Trasmettete solo il positivo

Gli atteggiamenti e i comportamenti negativi allontaneranno gli altri da voi, garantito. Non è un gran risultato sul piano dei rapporti e delle relazioni informali. La creazione di rapporti e relazioni poggia in parte sulla capacità di mettere gli altri a proprio agio. Provateci, e poi vedrete che le persone che conoscete parleranno bene di voi e le altre vorranno conoscervi.

Quando interagire con gli altri, provate a comportarmi nei modi seguenti per creare un rapporto:

  • Guardate le persone direttamente.
  • Sorridete gentilmente sia con la bocca sia con gli occhi.
  • Sporgetevi leggermente verso gli altri mentre parlano.
  • Puntate a far sentire gli altri a proprio agio.
  • Usate i gesti aperti, mostrando il palmo delle mani.
  • Muovetevi in modo fluido e rilassato.
  • Mostrate interesse ponendo domande aperte.
  • Offrite il vostro aiuto.

Come uscire da una conversazione

Capita talvolta di restare impantanato in una conversazione senza sbocchi. L’interlocutore è gentilissimo, ma non sembra particolarmente interessante. Piuttosto che restare bloccati, allora conviene prendere l’iniziativa. I vari consigli illustrati di seguito aiuteranno entrambe le parti a passare a darti argomenti: 

“Mi fa proprio piacere parlare con lei e non voglio monopolizzare il tuo tempo. Uniamoci al gruppo e alla signora la giù”. Può anche darsi che la persona con cui avete difficoltà a trovare un contatto si rapporti facilmente con gli altri.

“Signor… venga con me a prendere un caffè”. Le persone tendono a raggrupparsi nelle vicinanze del bar, quindi è possibile che voi o l’altra persona trovare qualcun altro con cui parlare.

Molte persone sono convinte che le relazioni si instaurano solo faccia a faccia, solo guardando negli occhi una persona, questo può essere vero, ma in parte.

Specializzati sul far sentire le persone a proprio agio

➡➡PS: se pensi di aver bisogno di una guida e ti piacerebbe avere il nostro aiuto, clicca qui e lascia i tuoi dati in questa pagina ti richiameremo noi.

Buona LEZIONE!

Lascia un commento

Antonello Nigro
Antonello Nigro
Informativa Privacy

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali di cui antonellonigro.it entrerà nella disponibilità con l’affidamento della Sua pratica, Le comunichiamo quanto segue:

Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali

Titolare del trattamento è Antonello Nigro (di seguito indicato anche come "professionista") con domicilio eletto in Via ... . Il Titolare può essere contattato mediante Pec :            o  all'indirizzo di   . Il Titolare potrà nominare un responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO).

Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento è finalizzato alla raccolta di nominativi per proposte commerciali attinente le attività professionali di formazione e coaching. I suoi dati saranno trattati anche al fine di:

  • adempiere agli obblighi previsti in ambito contabile;
  • rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

Base giuridica del trattamento

Antonello Nigro tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:

  • sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
  • sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente;
  • sia basato sul consenso espresso [indicare nello specifico le attività per le quali sia richiesto il consenso: ad esempio invio di una newsletter].

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Con riguardo ai dati personali relativi all'esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all'adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.

Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione  per finalità fiscali o per altre finalità, previsti da norme di legge o regolamento.

Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

  1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  4. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

Profilazione e Diffusione dei dati

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Diritti dell’interessato

Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

  • chiedere ad Antonello Nigro l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  • richiedere ed ottenere - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).